Lingue

  • English
  • Italiano

  • Home
  • Chi siamo
  • News ed Eventi
  • Video
  • Contatti

  • I miei eBook   |   I miei contenuti multimediali

  • Libri & eBook
  • Encyclomedia
  • App
Home  >  ILNOVECENTO, ARTI VISIVE E MUSICA
il_novecento_artivisive_138.jpg
Tweet
L'ETA' CONTEMPORANEA

A cura di Umberto Eco

Libro

PAGINE720 pp b/n + 48 pagg. a colori

FORMATOcartonato

DATA DI PUBBLICAZIONE09/01/2017

ISBN9788898828180

PREZZO49,00

eBook

FORMATOePub con Adobe DRM

DATA DI PUBBLICAZIONE22 febbraio 2017

EAN9788898828333

PREZZO€0,00

Buy on IBS
Avanguardia, moderno, postmoderno, caso; fruizione, produzione/riproduzione, serialità, elettronica: sono parole-chiave comuni alle arti visive e alla musica del Novecento. Parole che indicano percorsi, la cui ricchezza è qui raccontata tenendo conto sia dell’enormità sperimentale dei singoli artisti – da Duchamp a John Cage, da Stravinskij a Picasso, da Boulez e Paul Klee – sia dei processi più ampi che coinvolgono il sentire di questo secolo. Influenze, curiosità, dinamiche storiche, scelte di campo. Paradossalmente sono proprio i luoghi “marginali”, schiacciati dalla storia, a riscattarsi nel gusto: pensiamo all’Art Nègre che investe i music hall, il jazz, le tavolozze e gli arredi, e impone uno scatto di suoni e di ritmi; o al fenomeno kletzmer che si riverbera in tutti i tentativi di meticciato di fine secolo sino a diventare la cifra di un gusto globale. O ancora possiamo citare l’interesse per quelle procedure seriali, inaugurate dalla pop art e rese quasi mistiche dal minimalismo musicale e artistico, che hanno relativizzato il ruolo dell’autore. E poi i luoghi e i modi della fruizione: dai musei alla land art, dal teatro lirico ai rave party, il racconto di una continua scoperta di nuove tonalità dell’esperienza estetica.
Contributors
Autori e curatori
Roberto Agostini • Guido Armellini • Claudia Attimonelli • Pier Vittorio Aureli • Mario Baroni • Marco Beghelli • Cristina Beltrami • Sergio Bettini • Franco Bezza • Maria Bonaiti • Carlo Branzaglia • Lelio Camilleri • Vincenzo Caporaletti • Maristella Casciato • Olindo Caso • Francesco Ceccarelli • Sara Cecchini • Elena Cervellati • Claudio Chianura • Luca Conti • Francesco D’Amato • Giovanna D’Amia • Rossana Dalmonte • Giovanni Damiani • Dorothea Deschermeier • Franco Fabbri • Serena Facci • Elena Fierli • Simona Frasca • Mario Gamba • Marco Gervasoni • Alberto Jona • Andrea Lanza • Orietta Lanzarini • Laura Leante • Marco Lenzi • Giovanni Leoni • Massimiliano Locanto • Luca Marconi • Daniele Martino • Gabriele Mastrigli • Mauro Mastropasqua • Sergio • Miceli • Elisa Montecchi • Giordano Montecchi • Andrea Morpurgo • Manuel Orazi • Anna Ottani Cavina • Francesco Pasquale • Susanna Pasticci • Enzo Perna • Luigi Pestalozza • Paolo Peverini • Elena Pirazzoli • Daniele Pisani • Raffaele Pozzi • Paolo Prato • Marco Santoro • Alessandra Sarchi • Nicola Scaldaferri • Luca Skansi • Lucio Spaziante • Francesca Tancini • Luca Trevisani • Daniela Tripputi • Alessandra Vaccari • Andrea Valle • Elvira Vannini • Roberto Verti • Stefano Zenni

Contenuti multimediali integrativi
Contenuti multimedialiPer tutti i volumi contrassegnati con il simbolo CM sono disponibili contenuti multimediali integrativi esclusivi: gallerie di immagini a colori, bibliografie, cronologie e approfondimenti.
Registra il codice del tuo libro

News
In libreria il volume "Le Civiltà del Vicino Oriente Antico".
28/03/2018
Con il lancio in libreria del volume "Le Civiltà del Vicino Oriente Antico" si completa la pubblicazione della Storia della Civilt...
In Libreria l'ultimo volume del Novecento "Il Novecento, Letteratura"
05/10/2017
Sperimentatori accaniti, scrittori e scrittrici del Novecento si fanno semiotici del testo e della cultura, ripercorrono vertiginosamente la memoria...
In libreria Il Novecento - Arti visive e musica
09/02/2017
Avanguardia, moderno, postmoderno, caso; fruizione, produzione/riproduzione, serialità, elettronica: sono parole-chiave comuni alle arti...
Uscito in libreria "Il Novecento - Filosofia, Comunicazione"
29/09/2016
Assediata dalle novità della tecnologia e attratta dal linguaggio dell'esattezza che essa incarna, la filosofia del Novcento torna alla...
In libreria "Il Novecento - Storia"
05/05/2016
Se il mito del Novecento nasce sulla scorta delle invenzioni dell’Ottocento, la spinta impressa alla tecnologia finisce per investire ogni...
Il nostro maestro ci mancherà moltissimo.
19/02/2016
Umberto Eco è mancato: il nostro maestro ci mancherà moltissimo. Sotto la sua guida abbiamo realizzato Encyclomedia, il visionario...
In libreria "L'Ottocento. Il Secolo delle Macchine" a cura di Umberto Eco.
12/10/2015
Così lontano e così vicino, l’Ottocento è il teatro di tutto ciò che oggi conosciamo. È il 1815 e Napoleone...
Da oggi in libreria "Il Settecento. Il Secolo delle Rivoluzioni", nono volume della Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco.
05/12/2014
“Il Settecento segna un cambiamento di ritmo nello sviluppo della storia” (Eco).
USCITI NUOVI SEI EBOOK DELLA STORIA DELLA CIVILTA' EUROPEA
06/06/2014
Usciti i nuovi sei ebook della collana Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco.
SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO 2014
29/04/2014
Anche quest'anno dal 8 al 12 maggio saremo al Salone del Libro di Torino, stand D24 padiglione 1. Con favolose novità!
EM Publishers a Più libri più liberi
05/12/2013 - 12/12/2013
EM Publishers sarà presente a Più libri più liberi, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, che si terrà...
Em Publishers a Bookcity
23/11/2013
Em Publishers presenta "Il secolo dell'economia globale: il Rinascimento come non l'avete mai visto" Milano, sabato 23 novembre h...
Encyclomedia alle Nazioni Unite
21/10/2013 - 21/12/2013
Parte da Encyclomedia la lectio magistralis di Umberto Eco a Palazzo di Vetro “Contro la perdita della memoria”. Guarda il video.

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente le novità e le anteprime di tutte le nostre pubblicazioni.

© Copyright EM Publishers srl 2010   |   P.IVA 06821000962
  • AIUTO
  • |
  • CREDITI
  • |
  • PRIVACY