![]() |
Home > Classical Antiquity, Greece L'Antichità
“It is impossible to imagine Western civilisation — and European civilisation in particular — without the “Greek miracle” coming to mind in all its perfection: sculpture, architecture, literature, philosophy and science. European culture is permeated by Judaic-Christian thought; but this influence was filtered through Graecism (and Roman Antiquity), to the point that for centuries the Bible circulated only in the Latin version.” Umberto Eco
From the origins of Minoan civilization to the end of the Hellenistic age: nearly two millennia pass from ancient Crete to the last attempt at rebellion against the Romans. A period when ideas and values, in which we can recognize, grow and flourish: from the models of behaviour of Greek mythology to the forms of reasoning and geometric proofs, from the Athenian democracy political system to the heroic vision of sport, from education putting roots in the Greek paideia to the continues research to give order to reality. Much of what we are living today brings us back to the civilization of ancient Greece.
Contributors
Antonio Banfi • Enrico Berti • Simone Beta • Marco Bettalli • Maurizio Bettini • Maddalena Bonelli • Tommaso Braccini • Aldo Brancacci Roberto Brigati • Giuseppe Cambiano • Eva Cantarella • Carlotta Capuccino • Marcello Carastro • Daniela Castaldo • Antonio Clericuzio Gilberto Corbellini • Pietro Corsi • Lorenzo Corti • Anna Lucia D’Agata • Mariella De Simone • Stefania De Vido • Giovanni Di Pasquale Umberto Eco • Doralice Fabiano • Riccardo Fedriga • Stefano Ferrucci • Cristiana Franco • Valentina Gazzaniga • Claudia Guerrini Claudia Macerola • Loredana Mancini • Giovanni Manetti • Luca Marconi • Federico Minzoni • Massimo Nafissi • Simonetta Nannini Marella Nappi • Roberto Nicolai • Francesco Pelosi • Carlo Pernigotti • Gabriella Pironti • Giuseppe Pucci • Massimo Raffa Donatella Restani • Eleonora Rocconi • Eugenia Salza Prina Ricotti • Michela Sassi • Carlo Serra • Luca Simeoni • Giorgio Strano Paolo Togni • Isabella Tondo • Mario Vegetti • James Warren |
![]() |
Complementary multimedia content
![]() 28/03/2018
Con il lancio in libreria del volume "Le Civiltà del Vicino Oriente Antico" si completa la pubblicazione della Storia della Civilt... 09/02/2017
Avanguardia, moderno, postmoderno, caso; fruizione, produzione/riproduzione, serialità, elettronica: sono parole-chiave comuni alle arti... 29/09/2016
Assediata dalle novità della tecnologia e attratta dal linguaggio dell'esattezza che essa incarna, la filosofia del Novcento torna alla... 19/02/2016
Umberto Eco è mancato: il nostro maestro ci mancherà moltissimo. Sotto la sua guida abbiamo realizzato Encyclomedia, il visionario... 12/10/2015
Così lontano e così vicino, l’Ottocento è il teatro di tutto ciò che oggi conosciamo. È il 1815 e Napoleone... 05/12/2014
“Il Settecento segna un cambiamento di ritmo nello sviluppo della storia” (Eco).
06/06/2014
Usciti i nuovi sei ebook della collana Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco.
29/04/2014
Anche quest'anno dal 8 al 12 maggio saremo al Salone del Libro di Torino, stand D24 padiglione 1. Con favolose novità!
05/12/2013 - 12/12/2013
EM Publishers sarà presente a Più libri più liberi, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, che si terrà... 23/11/2013
Em Publishers presenta "Il secolo dell'economia globale: il Rinascimento come non l'avete mai visto"
Milano, sabato 23 novembre h... 21/10/2013 - 21/12/2013
Parte da Encyclomedia la lectio magistralis di Umberto Eco a Palazzo di Vetro
“Contro la perdita della memoria”.
Guarda il video.
Iscriviti alla nostra Newsletter Riceverai periodicamente le novità e le anteprime di tutte le nostre pubblicazioni. |