![]() |
Home > Il silenzio delle idee Performing Ideas
Just as individuals, human beings, have been persecuted for their politics, their beliefs, their allegiances, and their identities, so too have thoughts themselves, books, ideas, movements, and cultural institutions and their products been in the line of fire, condemned, censored, hunted and suppressed. Why and how is it that certain ideas hold such cultural currency and political potency that they clash, often violently, with a system, a state that will not tolerate their dissemination? When do ideas, philosophies, become the target of extreme control? Following a long trajectory that spans from 529, when Justinian closed the doors to the School of Athens (so wonderfully portrayed later by Raphael in the famous Vatican painting) to the modern era of the world wide web, this essay examines some of the most significant trigger moments in the history of freedom of thought. Roberto Limonta and Rolando Longobardi, both teachers and scholars, graduated from and are affiliated with the University of Bologna. Their interests include the history of ideas, aesthetics and the philosophy of religion. |
![]() |
Complementary multimedia content
![]() 28/03/2018
Con il lancio in libreria del volume "Le Civiltà del Vicino Oriente Antico" si completa la pubblicazione della Storia della Civilt... 09/02/2017
Avanguardia, moderno, postmoderno, caso; fruizione, produzione/riproduzione, serialità, elettronica: sono parole-chiave comuni alle arti... 29/09/2016
Assediata dalle novità della tecnologia e attratta dal linguaggio dell'esattezza che essa incarna, la filosofia del Novcento torna alla... 19/02/2016
Umberto Eco è mancato: il nostro maestro ci mancherà moltissimo. Sotto la sua guida abbiamo realizzato Encyclomedia, il visionario... 12/10/2015
Così lontano e così vicino, l’Ottocento è il teatro di tutto ciò che oggi conosciamo. È il 1815 e Napoleone... 05/12/2014
“Il Settecento segna un cambiamento di ritmo nello sviluppo della storia” (Eco).
06/06/2014
Usciti i nuovi sei ebook della collana Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco.
29/04/2014
Anche quest'anno dal 8 al 12 maggio saremo al Salone del Libro di Torino, stand D24 padiglione 1. Con favolose novità!
05/12/2013 - 12/12/2013
EM Publishers sarà presente a Più libri più liberi, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, che si terrà... 23/11/2013
Em Publishers presenta "Il secolo dell'economia globale: il Rinascimento come non l'avete mai visto"
Milano, sabato 23 novembre h... 21/10/2013 - 21/12/2013
Parte da Encyclomedia la lectio magistralis di Umberto Eco a Palazzo di Vetro
“Contro la perdita della memoria”.
Guarda il video.
Iscriviti alla nostra Newsletter Riceverai periodicamente le novità e le anteprime di tutte le nostre pubblicazioni. |